La Fornace Curti e gli Atelier creativi

Crediti: Stefano Raffa, Elena Pelosi


Costruzione primi '900

Descrizione / Description

Nel quartiere della Barona c’era (e c’è ancora) un’antica fornace, fondata dalla famiglia Curti nel 400 e trasferitasi nella location attuale ad inizio 900. Piccolo e fascinoso borgo del cotto, ancora in piena attività, fu frequentato da nomi che vanno da Bianca Maria Visconti, consorte del duca Francesco Forza a Giò Ponti, fino a Keith Haring ma è rimasto nel tempo un indirizzo segreto, da intenditori. Forte del suo heritage, racconta lo spirito più autentico e vibrante di Milano, grazie anche all’energia apportata dalla “comunità creativa” degli atelier che ospita: artisti e artigiani legati alla ceramica, ma anche alla carta, al legno, alle essenze, al tessile, tra moda e design. Un “posto sincero” in cotto, mattoni e ferro battuto, tutto da scoprire, in un dedalo di scale a chiocciola, terrazze segrete, piccoli e grandi laboratori, patii e giardini.

Informazioni / Informations

Via Walter Tobagi 8

Mezzi pubblici / Public transport
Metro: M2 Famagosta
Bus: Tram 2 - Bus 95, 47

Max 15 persone per volta / people at a time
libero per ordine di arrivo
Accesso persone con disabiltà / Access for people with disabilities: Parziale

www.fornacecurti.it

Orari / Hours

Sabato / Saturday
/ 10:00 / 11:00 / 12:00 / 13:00 / 14:00 / 15:00 / 16:00 / 17:00
Domenica / Sunday
/ 10:00 / 11:00 / 12:00 / 13:00 / 14:00 / 15:00 / 16:00 / 17:00

Note

Ita / Eng


Mappa / Map