Open House Milano

Domenica 1 ottobre: Open House Milano apre Lambrate
Domenica 1° ottobre sarà possibile partecipare a tre aperture straordinarie: Luna, Villa Busca Serbelloni e Ventura XV. Un appuntamento esclusivo promosso in collaborazione con Dils che, con il progetto "This is my Milano”, vuole valorizzare il territorio e la comunità. Scopri di più nell'articolo dedicato. Gli accessi ai luoghi sono per ordine di arrivo.

Che cosa è Open House Milano?

Un weekend di “architetture aperte” per conoscere e condividere l’architettura, per tutti. Con Open House si vuole invitare tutti ad esplorare e discutere il valore di un ambiente ben progettato, comprendere e conoscere le architetture della propria città e la loro storia. Open House Milano fa parte dal 2015 del circuito Open House Worldwide che si sviluppa in 4 continenti e quasi 50 città. In Italia è presente a Roma (2012), Torino (2017) e Napoli (2019) Il concept originale di Open House è nato a Londra ed è stato sviluppato da Open House Londra.

Dove si svolge?

L’evento si svolge su tutta Milano, dal centro alle periferie. La città è stata divisa con l’antico criterio dei Sestieri: 6 aree che si sviluppano sulle direttrici delle storiche porte, dal centro alla periferia, per scoprire anche lo sviluppo urbanistico della città.

Perché Open House Milano? 

Per promuovere un concetto di città partecipata dai cittadini, per favorire il dialogo fra pubblico e privato, fra cittadinanza e impresa e accrescere il senso di appartenenza alla propria città. Per dare vita a un circolo virtuoso intorno allo sviluppo sostenibile del territorio e del suo patrimonio.

Consulta le passate edizioni