Descrizione
Parte del chiostro e una cappella del giardino del Monastero delle Dame Vergini alla Vettabbia sono conservate, ricomposte nei materiali originari, nel giardino di via San Martino 5. Sono memoria di un monastero femminile ricco, sorto nel XIII secolo e dotato di chiesa doppia, chiostri e ampi giardini. Testimoniano complesse vicende di soppressione, demolizione e perdita di un patrimonio di storia e arte.
Nello stesso complesso di Casa Pellegrini Cislaghi è inoltre visitabile lo Studio VNZ: si tratta di uno studio professionale contemporaneo, che si immette nel filone della seria professionalità milanese e dell’impegno civico che già il palazzo che lo ospita testimonia. Dopo la visita alle testimonianze del monastero sarà possibile continuare la visita di questo secondo sito.
Informazioni
Via San Martino, 5Mezzi pubblici
Metro: M3 Missori
Bus: Tram 15
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.