1920 ca
Descrizione
La Casa Museo Spazio Tadini è in un edificio degli anni 20, uno dei primi edifici in cemento armato della città di Milano. I suoi spazi erano sede di una tipografia e casa editrice storica della città Grafiche Marucelli appartenuta al padre di Emilio Tadini. Venivano editati e stampati i primi giornali economici: L’esercente, L’impresa moderna (1912), e Il Corriere Agricolo Commerciale.
Al piano terreno terreno si trova la biblioteca e le informazioni sull'antica tipografia, mentre al piano superiore vi è il salone con le grandi opere di Emilio Tadini, i suoi libri e gli oggetti personali
Informazioni
V. Jacomelli, 24Mezzi pubblici
Metro: M1, M2 Loreto
Bus: Bus 81
Max 10 persone per volta
con prenotazione su sito Open House Milano e rush line
Accesso disabili: Parziale
https://spaziotadini.com/
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.
https://spaziotadini.com/
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.