Descrizione
Casa della Memoria è un istituto culturale del Comune di Milano dedicato ai valori di libertà e democrazia che fondano il nostro vivere civile. L’edificio, un'architettura che parla alla città con le sue facciate a mosaico - progettata dallo studio Baukuh di Milano e inaugurata il 24 aprile 2015 -, ospita cinque associazioni: Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti (ANED), Associazione Italiana Vittime del Terrorismo (AIVITER), Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 Centro Studi e Iniziative sulle Stragi Politiche Anni ‘70 e l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Tutti gli eventi culturali e le manifestazioni pubbliche organizzate a Casa della Memoria sono gratuiti. In programma mostre, conferenze, performance e letture.
Informazioni
Via Federico Confalonieri 14Mezzi pubblici
Metro: M2 Garibaldi, Gioia; M5 Isola
Bus:
https://www.casadellamemoria.it/
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.