Descrizione
Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. La struttura originale risale al 1798, progettata dall’architetto neoclassico Luigi Canova su disegni di Giuseppe Piermarini, poi sostituita nel 1904 con un edificio dalle forme liberty, di cui si conserva solo la facciata con decorazioni e intrecci floreali in stucco e ferro tipici dell’epoca, mentre l’interno viene rifatto completamente dall’architetto Luigi Caccia Dominioni negli anni '60 dopo la parziale distruzione a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Accanto alla valenza architettonica, la sala, gestita dall’Accademia dei Filodrammatici, si contraddistingue oggi per la peculiare proposta di drammaturgia contemporanea, affrancandosi dal concetto secondo il quale nei teatri del centro l'offerta artistica debba essere di tipo tradizionale.
Informazioni
Via dei Filodrammatici, 1Mezzi pubblici
Metro: MM Duomo linee 1 e 3, MM Cordusio linea 1
Bus: ITram 1 Fermata consigliata Manzoni/Scala, Tram 2, 12, 14, e 27 Fermata consigliata Broletto/Cordusio
www.teatrofilodrammatici.eu
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.