Crediti: Carla de Bernardi e Franco Fratini
Centro Artistico Alik Cavaliere, 1998
Descrizione
Il giardino di Alik è un luogo magico, situato al centro della Milano romana e medievale, e occupa il braccio duecentesco di un grande convento ristrutturato nel XVI secolo. Un quadrato di verde, costellato dagli alberi da frutto, dove i prodotti della terra si mescolano con quelli dell’arte in un fecondo connubio, in un intrico sorprendente e spaesante: un incontro fatato tra artista e natura, che lascia attonito ed elettrizzato lo spettatore e rispecchia un profondo e meditato percorso artistico tra i più significativi della scultura del secondo Novecento.
Informazioni
via de amicis 17Mezzi pubblici
Metro: Linea 2 S. Ambrogio
Bus: 94, 14, 2, 3
Max 15 persone per volta
con prenotazione su sito Open House Milano e rush line
Accesso disabili: Parziale
www.alikcavaliere.it
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.
www.alikcavaliere.it
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.