Descrizione
RI.ABI.LA. ovvero Riabilito, Abito, Lavoro è l'acronimo con il quale è riassunto il progetto di recupero dell'Ex Centro Parrocchiale Vittoria trasformato oggi dall'Associazione L‘Impronta Onlus in centro polifunzionale in cui convivono attività socio-educative, assistenziali, sanitarie e residenziali.
RI.ABI.LA. rappresenta un esempio concreto di riqualificazione urbana di un'area periferica della città di Milano, che, attraverso il recupero e riuso di un immobile obsoleto, ridona al quartiere un nuovo fulcro urbano di servizi dedicati alla persona.
All'interno di un'area verde di circa 3800 mq convivono infatti un centro diurno disabili, tre alloggi di housing sociale, due famiglie solidali, un alloggio minori con disabilità, un micronido, un centro per attività di formazione al lavoro di persone fragili, e infine un piccolo edificio denominato "botteghe" (che ospiterà un bar, un punto vendita prodotti agricoli a km zero e un parrucchiere) oltre ad una sala polifunzionale per eventi aperta alla comunità per un totale di circa 2000 mq di superficie costruita.
I volumi esistenti e quelli nuovi vanno a creare un organismo unitario, articolato in spazi di diversa natura.
L'edificio è inserito nel Percorso Sostenibilità, in collaborazione con Idealista
Informazioni
Via Achille Feraboli 15Mezzi pubblici
Metro:
Bus: Tram: 3, 15; Bus: 79
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.