
Sabato 27 settembre si spalancheranno le porte di uno dei tesori più nascosti di Milano. Un appuntamento esclusivo, che rinnova la collaborazione tra Open House Milano e Serapian per raccontare la milanesità attraverso un intreccio unico di architettura, arte, artigianato e design contemporaneo.
Nel cuore del Quadrilatero del Silenzio, Villa Mozart – capolavoro dell’architetto Piero Portaluppi e oggi sede della storica Maison di alta pelletteria fondata nel 1928 – apre eccezionalmente al pubblico con visite guidate gratuite.
L’esperienza non sarà solo un viaggio nella storia dell’architettura, ma anche un’immersione nell’eccellenza manifatturiera italiana. Serapian presenta la collezione Primavera/Estate 2026 “Sunrise of Mestieri d’Arte”, secondo capitolo della collaborazione con la designer inglese Bethan Laura Wood, che reinterpreta le icone della Maison attraverso cromie luminose e nuove tecniche artigianali.
Gli interni della villa si trasformano in un paesaggio visionario grazie all’allestimento ideato dalla designer: strutture modulari ispirate alla natura osservata al microscopio, realizzate in vetro di Murano con Barbini Specchi e il maestro vetraio Pietro Viero, diventano piedistalli per borse e accessori sospesi tra luce e colore.
Open House Milano vi accompagna alla scoperta dell’architettura di Villa Zanoletti – oggi conosciuta come Villa Mozart – e dei suoi ambienti segreti, solitamente non accessibili. Tra questi, l’Atelier del Mosaico Serapian dove la tradizione artigianale della Maison incontra l’atmosfera raffinata della Belle Époque.
Le visite sono a numero limitato ed è richiesta la registrazione: le prenotazioni aprono giovedì 18 settembre. Non perdete l’occasione!