Descrizione
L'Auditorium di Milano è stato inaugurato nel 1999;oggi è la sede dell’Orchestra Sinfonica G.Verdi, un’ospitale casa della musica che accoglie il pubblico della sua città e ogni cittadino del mondo amante della musica. Nel luogo che oggi ospita l'Auditorium,a inizio '900 si ergeva il Cineteatro Montagnetta,una sala di 2000 posti che proponeva film di seconda o terza visione.Con l’avvento del sonoro il Cineteatro cambiò gestione,diventando Cinema San Gottardo.A darne lustro fu la riprogettazione di A.Rimini, iniziata dal 1936.La Società Rione San Gottardo ne affidò la ristrutturazione e la progettazione di uno spazio destinato a esercizi commerciali e abitazioni,per un quartiere che si stava trasformando. Il Cinema Teatro Massimo riuscì a mantenere la sua funzione per tutti gli anni della guerra,del dopoguerra,del boom economico e fino agli anni '70.
Informazioni
Largo MahlerMezzi pubblici
Metro: MM2 Romolo o Porta Genova a 15 minuti
Bus: Tram 3; Bus 59 e 71
www.laverdi.org
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.