Descrizione
Le sale dell’Archivio Storico della Ca’ Granda (oggi Ospedale Policlinico) furono edificate nel 1637 dall’arch. Francesco M. Richini. Si tratta di due ambienti destinati ad accogliere le riunioni del "Capitolo", il consiglio d’amministrazione ospedaliero, che si riunì in questi luoghi fino al 1796. Il salone maggiore, o “Capitolo d’estate”, è caratterizzato da una copertura a volta divisa in lunette. La decorazione si ispira alle allegorie mariane e alle litanie lauretane, con un chiaro richiamo alla dedicazione dell’Ospedale all’Annunciata. Nel 1808 fu reso necessario l’allestimento di una scaffalatura lignea a due ordini di ballatoi, ancora oggi esistente, il cui sviluppo è pari a 985 metri lineari. Attraverso una porta sarà possibile intravedere anche la sala minore dell’Archivio, detta “Capitolo d’inverno”.
Informazioni
via Francesco Sforza 28Mezzi pubblici
Metro: M1 Duomo, M3 Missori
Bus: Bus 94, 73, 65 - Tram 12, 16, 19, 24, 27
www.policlinico.mi.it/beniculturali
Fatta eccezione per i tour ed eventi all'aperto è sempre obbligatoria la mascherina chirurgica o FPP2. Consulta le note di ogni visita per eventuali disposizioni aggiuntive fornite dai gestori. In previsione di ulteriori aggiornamenti, ti invitiamo a consultare nuovamente il sito prima di recarti nei luoghi.